Serramenti in PVC o in alluminio?
Meglio i serramenti in Pvc o in Alluminio? Eccoci qui a parlare del dubbio che affligge la maggior parte delle persone che vogliono o peggio Devono sostituire i serramenti della propria abitazione….meglio un serramento in Pvc o uno in Alluminio ? (considerando di aver già scartato il legno naturalmente)
Non è semplice rispondere a questa domanda…. fino a qualche anno fa sarei partito dai pregi e dai difetti dei due prodotti, che tra l’altro sono completamente diversi ed hanno pochi punti in comune, oggi prima di tutto, cerco di capire le reali esigenze delle persone che me lo chiedono…come faccio?….con tante domande…!! 🙂
Ora, non conoscendoti e non conoscendo la tua situazione specifica posso solo darti alcune “dritte” che spero serviranno a toglierti alcuni dubbi dalla mente…ma se questo non bastasse ti invito ad inserire un commento alla fine di questa pagina o a contattarmi in modo di darmi la possibilità di risponderti più precisamente.
Veniamo al fulcro dell’argomento:
1- Per prima cosa occorre capire il contesto in cui si vanno ad inserire i serramenti. L’alluminio a taglio Termico, che è un profilo nel quale la parte esterna è separata da quella interna con un isolatore termico, è da prediligere in nuove abitazioni con grandi aperture, porte scorrevoli, arredamento moderno; il Pvc è sicuramente più adatto nel caso di piccole ristrutturazioni, con forometrie normali, con arredamenti semplici o informali e non da ultimo con un budget più limitato, questo non significa che il pvc costa di meno quindi è meno buono dell’alluminio, è solo che il Pvc è un materiale di per se più economico, mentre l’alluminio è meno reperibile e quindi la materia prima è più costosa.
2- Un’altra cosa molto importante sono gli eventuali limiti imposti dall’amministrazione e dall’ufficio tecnico del proprio Municipio che potrebbe rendervi la vita difficile obbligandovi ad adottare delle soluzioni che a voi non vano bene, il tutto dovuto magari a un interpretazione restrittiva della normativa comunale.
3- Ricordati sempre che se l’abitazione è in un contesto condominiale è buona norma avvertire i condomini o l’amministratore del condominio di voler sostituire i propri infissi sia che siate proprietari che affittuari. Sicuramente ci saranno alcune regole da rispettare e qualche volta tra queste regole potrebbe esserci il materiale da utilizzare per i serramenti dell’edificio.
4- I serramenti in Alluminio sono praticamente eterni, quelli in Pvc di Buona qualità possono avere una durata media di circa 20-30 anni, anche qui è giusto valutare il valore dell’investimento in base ai propri progetti futuri.
5- Se sei propenso in direzione dell’alluminio ricordati che con questi serramenti aumenterai anche il valore dell’abitazione e solo questo potrebbe convincerti nell’acquistare l’alluminio, d’altro canto se sei indirizzato verso il Pvc sai che affronterai dei costi inferiori ma avrai anche un risparmio energetico maggiore visto le grandi capacità isolanti del materiale stesso.
6- Il Pvc ha dei limiti strutturali, non si possono affrontare superfici troppo estese quindi ad esempio grandi finestre scorrevoli e posizionate ad est o ad ovest e magari con una colorazione scura. Questo perché il Pvc da solo tenderebbe a cambiare forma, a deteriorarsi stando molte ore esposto ai raggi solari e con grandi superfici, mentre se le dimensioni sono “normali” il Pvc non presenta alcun difetto nel tempo. Io personalmente con i miei clienti sono molto sincero fin da subito, se vedo che ci sia la necessità di grandi strutture sconsiglio vivamente l’utilizzo del pvc in favore dell’alluminio a costo di non vendergli nessun prodotto…..ma l’esperienza mi ha portato ormai a trovare sempre una soluzione….e insieme la si può scoprire.
Sicuramente ci sono ancora molte differenze tra i due materiali ma spero di averti dato comunque degli spunti preziosi per indirizzare le tue ulteriori ricerche in direzione di uno dei due materiali e magari prendere anche la grande decisione finale.
Mi farebbe molto piacere conoscere la tua opinione su questo argomento quindi concludo come sempre nell’invitarti a commentare qui sotto il mio articolo o, se avessi delle domande particolari, di scrivermi alla mia e-mail fabio@porteserramentiblog.it, cercherò, nei limiti del possibile, di risponderti al più presto e in modo concreto… e come sempre……alla Grande!!!
Buon giorno Fabio, già il nome è indice di affidabilità :-)) !!
Sono nella situazione di dover scegliere tra pvc ed alluminio ed ho letto vari pareri. In tutto questo sei l’unico a parlare di durabilità del materiale in causa: alluminio eterno, pvc 20-30 anni. Non considerando il fatto che tra 20 e 30 anni ci sono ben 10 di differenza e considerato che mi ero orientato verso gli infissi in pvc, questo aspetto mi ha fatto riflettere visto che dopo appena 22 anni sono quasi costretto a sostituire gli infissi in legno. Non vorrei doverlo fare nuovamente per cui, se fosse possibile, vorrei sapere in che modo è stata determinato questo tempo di vita utile del PVC.
Grazie e complimenti per le informazioni
Fabio Delle Donne